Cosa fare se ricevo o vengo pagato con un assegno difettoso? - Qui la risposta

Gennaio 31, 2021

Gli assegni sono ancora molto preziosi oggi, consentendo azioni come l' approvazione di un assegno di un'azienda per depositare, effettuare o ricevere pagamenti, ecc. Uno dei problemi che possono causare molto stress legato agli assegni è il fatto di riceverne uno cattivo. Se hai ricevuto uno di questi e non sai cosa fare, non preoccuparti più, oggi risponderemo a tutte le tue domande sotto l'argomento Cosa fare se ricevo o vengo pagato con un assegno non valido? - Ecco la risposta.

Índice

    Che cos'è e cosa significa ricevere un assegno errato?

    Una delle funzioni delle banche commerciali è la diffusione degli assegni, essendo questo uno degli obiettivi e delle funzioni specifiche delle istituzioni finanziarie a grande vantaggio dei clienti.

    Parlando nello specifico di bad checks, è stato stabilito che si tratta di assegni che vengono rifiutati dalla banca della persona che ha emesso l'assegno, per mancanza o assenza dei fondi richiesti sul conto corrente bancario.

    Quando ciò accade, è probabilmente perché il conto dell'emittente è chiuso o non dispone di fondi sufficienti per coprire l'importo indicato nell'assegno. Allo stesso modo, il depositante dell'assegno non potrà in alcun modo ricevere il pagamento e molto probabilmente verrà addebitata una commissione.

    Cattivo assegno come crimine

    Ci sono molti paesi che hanno leggi che stabiliscono la consegna di un assegno difettoso come un reato , che nella maggior parte dei casi la persona deve pagare una multa o un altro tipo di sanzione per questo.

    D'altra parte, in altri paesi, sebbene non ci siano leggi stabilite che disciplinano come operare in caso di assegni errati, l'emittente può essere accusato di aver commesso un reato di frode aggravata e falsificazione di documenti commerciali a seconda della regione in cui ciò si verifica .

    Cosa fare se ricevo o vengo pagato con un assegno non valido?

    Prima di tutto, dovresti sapere che quando un assegno non valido viene rifiutato, immediatamente la banca del depositante riceverà una notifica "NSF" per il motivo della mancanza di fondi e immediatamente il deposito viene annullato.

    È in questo momento che il depositante deve procedere a contattare la persona che ha emesso l'assegno , per effettuare il rispettivo pagamento sostitutivo e le spese bancarie richieste.

    Nel caso in cui il conto bancario dell'emittente dell'assegno sia ancora aperto, la ricezione della suddetta notifica non dovrebbe sorprendervi, poiché anche il destinatario dell'assegno ha ricevuto una notifica quando l'assegno non valido è stato respinto.

    Per evitare problemi con il pagamento e che questa situazione si ripeta, si consiglia di effettuare il pagamento del rimborso per l'assegno in contanti, vaglia postale o qualsiasi tipo di fondo garantito . Quando si notifica l'incidente all'emittente dell'assegno, cercare di scoprire perché l'assegno è stato rifiutato, poiché nella maggior parte dei casi non è intenzionale.

    Dovresti anche tenere d'occhio tutte le richieste fatte per iscritto tramite il registro con avviso di ricevimento o posta certificata . In caso di acquisto di merce, invece, è necessario richiedere immediatamente la restituzione dell'articolo.

    Naturalmente, è importante che durante tutto il processo di richiesta del pagamento, lo facciate con totale cortesia, in modo da evitare conflitti e problemi di percezione , oltre all'accusa di crimini come coercizione o minacce.

    Cosa fare in caso di problemi con l'emittente degli assegni

    Se hai problemi a contattare l'emittente dell'assegno o l'emittente dell'assegno non rimborsa entro il tempo concordato, puoi adottare altre misure per recuperare il denaro dall'assegno difettoso. Ad esempio, puoi contattare la tua banca e chiedere informazioni sui servizi relativi al recupero di assegni errati , concessi da altri enti bancari.

    Leggi  Come cambiare facilmente il disco rigido interno danneggiato di Xbox Classic

    Puoi anche scegliere di utilizzare le leggi che regolano il recupero di denaro dagli assegni nel tuo paese, in modo da poter cercare siti web locali e statali per scoprire i tuoi diritti e le azioni da intraprendere per quanto riguarda l'incasso degli assegni.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Go up

    Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul web. Se continui ad utilizzare questo sito, lo assumeremo Maggiori informazioni