Come risparmiare la batteria nel mio smartwatch in modo che non si scarichi rapidamente?

Maggio 9, 2021

Successivamente, vedremo come risparmiare la batteria del mio smartwatch in modo che non si scarichi rapidamente . In poche parole, vedremo come migliorare l'autonomia del nostro smartwatch.

Non si può negare che uno smartwatch sia molto comodo e utile. Il problema è che generalmente l'autonomia di questi smartwatch dura poco e non è affatto piacevole doverli caricare mentre lo facciamo anche con il nostro telefono.

Come risparmiare la batteria nel mio smartwatch in modo che non si scarichi rapidamente?

Per questo motivo è sempre meglio cercare di risparmiare la batteria del nostro smartwatch . La cosa migliore è che questi dispositivi hanno molte funzioni che in realtà non usiamo troppo e che possiamo disattivare, tra le altre configurazioni che possiamo fare per risparmiare un po 'di batteria.

Alla fine, se applichi tutti i suggerimenti che ti daremo un po 'di seguito, puoi risparmiare un'enorme quantità di batteria e il tuo orologio durerà molto più a lungo. In questo modo eviterai di essere costantemente preoccupato pensando che da un momento all'altro il tuo orologio finirà per spegnersi. Inizieremo con questa serie di suggerimenti per evitare di sprecare la batteria del mio smartwatch.

Índice

    Risparmia batteria nello smartwatch

    Blocca le notifiche da alcune app

    Ovviamente le notifiche consumano la batteria, non importa quanto sia minima. Più notifiche hai da diverse applicazioni, più batteria consumerai. Idealmente, lascia le notifiche più importanti e blocca il resto.

    La maggior parte degli smartwatch ha la possibilità di bloccare le applicazioni o disabilitarle . Ti consigliamo vivamente di farlo, soprattutto per quelle app di cui non sei interessato ad avere avvisi di tanto in tanto fastidiosi.

    Leggi  Come REALIZZARE una BIBLIOGRAFIA in Word - Guida completa (Esempio)

    Luminosità automatica

    I sistemi di gestione della luminosità hanno sempre consumato molta batteria in quanto, dovendo regolare costantemente la luminosità elaborando la luce esterna, questo fa sì che venga utilizzata più energia del solito.

    Soprattutto se trascorri molto tempo in ambienti specifici, non è necessario che la luminosità automatica sia sempre attivata. Idealmente, dovresti attivarli se sai che ti sposterai da un posto all'altro.

    Come prolungare la durata della batteria del mio smartwatch

    Connettività

    Come in qualsiasi dispositivo che richiede una batteria per funzionare. Più funzioni, strumenti, connessioni, ecc. Se lo hai attivato, più batteria utilizzerà. Se hai attivato Wi-Fi, NFC e Bluetooth , ovviamente consumerai troppa batteria.

    Lo stesso accade nei telefoni cellulari, più opzioni di connettività hai, più batteria spenderai. Immagina che la connessione dati mobile su un telefono spenda molto di più rispetto alla connessione a una rete Wi-Fi . Lasciarli entrambi accesi è comodo, ma consuma troppa batteria. Lo stesso vale per uno smartwatch, più ne hai attivati, più batteria consumerà.

    Movimenti del polso

    Le funzioni di movimento consumano la batteria , più di quanto potresti immaginare. Quindi se decidi di disattivare i gesti, lo farai durare molto più a lungo. Anche in molte occasioni non li usiamo nemmeno.

    Dal pannello di destra dell'orologio , è necessario aprire i parametri e quindi trovare l'opzione "Movimenti del polso" per disattivarlo.

    Modalità cinema

    Con la modalità cinema puoi far entrare il tuo smartwatch in modalità ibernazione che fa spegnere completamente lo schermo e l'unico modo per accenderlo è tramite il pulsante di accensione.

    Leggi  Come comprimere facilmente un file al massimo con 7zip in Windows? (Esempio)

    Attivarlo è molto semplice poiché dobbiamo semplicemente andare al pannello superiore e quindi fare clic sull'icona dell'orologio. La batteria dell'orologio sarà notevolmente migliorata. Questa è un'opzione eccellente per quando ci troviamo in luoghi in cui non vogliamo essere disturbati.

    In questo modo otteniamo che lo smartwatch non ci infastidisca e nel frattempo risparmiamo batteria visto che non lo useremo nemmeno.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Go up

    Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul web. Se continui ad utilizzare questo sito, lo assumeremo Maggiori informazioni