Come creare temi o modelli responsive da zero per WordPress

Dicembre 18, 2021

I pilastri iniziali del web design sono HTML, CSS e PHP. Potresti non sentire di avere la capacità di creare un template WordPress reattivo , ma con le conoscenze necessarie sarai in grado di creare il tuo tema da zero .

Progettare un tema può essere la soluzione a un problema specifico . Cioè, se la tua pagina richiede un tema che non è disponibile nel catalogo WordPress , quello che disegni sarà adattato alle tue esigenze e avrai anche un design unico

Come creare temi o modelli reattivi da zero per WordPress

    Índice

      Che cos'è un design reattivo?

      Un design reattivo è quello che si adatta a qualsiasi schermo . Non importa se il sito viene visualizzato dal monitor di un PC o da un telefono cellulare, il contenuto viene distribuito in modo tale da non perdere alcuna informazione.

      Il responsive design è estremamente importante oggi, tenendo conto che sempre più utenti utilizzano dispositivi mobili per visualizzare contenuti sul web. Se il contenuto non è leggibile, l'utente esce automaticamente dal sito.

      Di cosa hai bisogno per creare un modello in WordPress?

      Per creare un template, un sistema o un sito web, la cosa fondamentale è avere un piano. L'approccio e l'analisi della creazione del tema ti faranno risparmiare molti grattacapi nel processo.

      • Installazione di WordPress . Può essere utilizzato localmente insieme a un'applicazione come Mamp Server o installato sul tuo hosting.
      • Nel caso in cui l'installazione di WordPress sia in un hosting, sarà necessaria un'applicazione per poter accedere tramite FTP.
      • Editor di testo, tra i più popolari c'è Blocco note.

      Struttura delle cartelle

      Un tema WordPress è composto da CSS, JS, file PHP, immagini , tra le altre cose. Ma la base sono due file, quello chiamato index.php che è la pagina iniziale e il file style.css, che è il foglio di stile (aspetto) del web.

      Leggi  Come leggere i codici QR su PC Windows 10/8/7 con webcam, facile e veloce

      Uno sviluppo web per essere ottimale deve essere strutturato e avere un sistema di cartelle che separi i diversi tipi di file. Nella cartella principale del tema metti l'indice e crea il seguente gruppo di cartelle:

      • css: fogli di stile
      • img: immagini in formato PNG, JPG o GIF
      • js: per file JavaScript
      • caratteri: tutti i caratteri per il tema
      • inc: file .php ausiliari

      Crea il modello responsivo

      Il foglio di stile (styles.css) è essenziale in questo processo. Qui è dove vengono indicate le regole di come dovrebbe andare il contenuto (dimensione degli oggetti, forma e colore) e quando cambia in base alle circostanze.

      Ad esempio, per regolare la dimensione di un'immagine, modificare l'attributo di larghezza. Invece di inserire un valore fisso come 800 px, il valore viene posizionato al 100% e l'altezza viene impostata come valore su automatico.

      • @media (larghezza minima: 800
        px ) { corpo {
        allinea: 15 px;
        }

      In questo modo l'immagine viene adattata alla larghezza massima disponibile , a seconda dello schermo. Questa stessa formula si applica ai div sulla pagina, invece di inserire un valore fisso, la proprietà width è impostata con percentuali.

      Media query

      CSS3 offre un potente strumento chiamato Media Queries o media query. Determina quale tipo di supporto viene utilizzato per visualizzare la pagina Web e determina quali regole di stile applicare.

      In breve, è un CSS personalizzato e abbastanza specifico per ogni dispositivo e browser web. Le sue funzioni sono concatenate con l'uso della parola chiave @media.

      • @media (larghezza minima: 800
        px ) { corpo {
        allinea: 15 px;
        }

      Nell'esempio precedente, viene indicato nel foglio di stile che per dispositivi con dimensioni da 800px in poi , quello stile verrà applicato al corpo della pagina.

      Leggi  Come scaricare e installare l'ultima versione di WhatsApp trasparente

      Questo tipo di disegno viene spesso utilizzato anche per definire lo stile, a seconda dell'orientamento . Cioè, se lo schermo del telefono cellulare è in orizzontale o in verticale. L'ideale è combinare le media query insieme alla regola delle dimensioni degli elementi per creare un sito web che si adatti a ogni dispositivo.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Go up

      Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul web. Se continui ad utilizzare questo sito, lo assumeremo Maggiori informazioni