Come convertire facilmente un file VDI in VMDK su Windows
Dicembre 28, 2021
Per modificare un'istanza da VirtualBox a VMWare può essere un processo complicato. Ma è semplice come convertire il file del disco VDI in VMDK. Se il tuo PC è Windows, leggi e scopri come farlo in pochi minuti.
Come convertire facilmente un file VDI in VMDK su Windows
Tipi di file del disco rigido virtuale
- VMDK: o VirtualBox Machine Disk è il formato utilizzato da VMWare ed è compatibile con tutto il suo ambiente. Virtual Box supporta questo tipo di formato senza problemi, quindi è quello indicato per funzionare in uno dei due ecosistemi.
- VDI: il suo acronimo in inglese è VirtualBox Disk Image ed è il formato utilizzato dalla società Oracle per il programma Virtual Box.
- QCOW: è il formato utilizzato per il programma QEMU. Il suo acronimo in inglese è QEMU Copy on Write. Un altro che viene spesso utilizzato è QED o QEMU Enchanced Disk.
- VHD - Questo è il formato standard del disco rigido virtuale. Il vantaggio del disco rigido virtuale è la sua versatilità, poiché supporta quasi tutte le partizioni e supporta diversi utenti per ogni sistema operativo. Viene spesso utilizzato con Microsoft Virtual PC.
Converti un file VDI in VMDK
- Scarica VirtualBox: Se non hai l'ultima versione di VirtualBox installata, vai sul suo sito ufficiale e scarica la versione compatibile con il tuo sistema operativo.
- Aprire il terminale o la console di sistema: accedere alla console di sistema con i tasti di scelta rapida (Windows + R) e digitare CMD. Apri la console in modalità amministratore.
- Scrivi il percorso della cartella VirtualBox: Scrivi la seguente riga sullo schermo nero: cd C: \ Program Files \ Oracle \ VirtualBox. Sia il percorso che la lettera della partizione del disco possono cambiare a seconda di dove si trova la cartella del programma.
- Clona il disco corrente e cambia formato: ora digita la riga di comando VBoxManage clonehd Disk_name.dvi Disk_name.vmdk - format vmdk. Cambia Disk_Name con il nome effettivo del file che desideri modificare e premi il tasto Invio.
Utilizzo dei comandi VBox
I comandi VBox hanno più utilità per gestire le macchine virtuali in VirtualBox tramite ordini scritti. Questo di solito è un grande vantaggio quando ci sono problemi con l'interfaccia grafica del programma. I comandi più comunemente usati:
- Visualizza le informazioni sui dischi virtuali: VBoxManage showhdinfo
- Crea un nuovo disco rigido virtuale: VBoxManage createhd
- Mostra un elenco di macchine virtuali e le loro proprietà: Elenco VBoxManage
- Importa un'immagine disco: importazione VBoxManage
- Avvia una macchina virtuale: VBoxManage startvm "vmachine"
- Arrestare una macchina virtuale: VBoxManage controlvm "vmachine" pause
- Riavvia una macchina virtuale in pausa: VBoxManage controlvm "vmachine" riassume
- Reinizializzare una macchina virtuale (reset): VBoxManage controlvm "vmachine" reset
Differenze tra Virtual Box e VMware
Oltre a offrire un servizio di virtualizzazione, VMware offre un ecosistema completo di strumenti per utilizzare varie applicazioni connesse. È stato il primo a virtualizzare i sistemi x86.
L'ambiente VMware può essere utilizzato come cloud privato e persino gestito come un centro di gestione dei dispositivi mobili. Considerando che Virtual Box è un solido software di virtualizzazione che funziona con tutte le piattaforme x86 .
Con Virtual Box puoi passare da un sistema operativo all'altro, semplicemente cambiando finestra. Si caratterizza per offrire un ambiente sicuro e indipendente per ogni macchina .
Oltre a offrire una licenza Oracle VM gratuita , devi solo scaricarla per utilizzarla. VMware Workstarion Pro è invece gratuito, ma per un periodo di prova. La licenza VMware Workstation pro costa $ 299,99.
Man mano che Virtual Box si evolve, ricorda più da vicino le funzionalità VMware nonostante non disponga delle stesse capacità grafiche 3D e compatibilità con gli ambienti vCloud Air o Sphere.
Lascia un commento