Come collegare il mio PC allo stereo con/senza Bluetooth molto facile

Giugno 21, 2021

Al giorno d'oggi, a causa della tecnologia, trascorriamo la maggior parte del nostro tempo al computer, lavorando, studiando o trascorrendo del tempo diverso guardando le nostre serie e i nostri film preferiti. Per questo devi configurare il suono negli altoparlanti del tuo PC e la qualità sullo schermo in modo da avere una visualizzazione migliore e un'esperienza più piacevole.

Molte volte ci è capitato di guardare i nostri film o serie e non ha un buon audio e questo non ci permette di capire bene cosa stiamo vedendo. Ecco perché ti invitiamo a continuare a leggere questo articolo in cui condivideremo informazioni su cos'è un dispositivo audio o amplificatore audio, i passaggi per collegarlo al tuo PC e i vantaggi di avere un dispositivo audio collegato al tuo PC.

Índice

    Come modificare l'uscita audio del computer

    Quando parliamo di un dispositivo audio o di un amplificatore audio ci riferiamo a un dispositivo che contiene circuiti elettronici che consentono di aumentare o amplificare tutti i segnali audio e fornire la potenza di cui hanno bisogno gli altoparlanti o gli altoparlanti.

    Un amplificatore audio consente agli utenti di godere di un suono di qualità, inoltre questi possono essere utilizzati se li colleghi dal tuo computer, TV, telefono cellulare o tablet consentendo di espandere ed espandere l'audio in tutto il luogo, ci sono anche molti programmi per modificare l'audio in un modo professionale in modo da poter ascoltare perfettamente i tuoi audio.

    Dovresti anche sapere che un amplificatore audio ha ingressi e uscite audio , gli ingressi ti consentono di collegare sorgenti sonore come telefoni, televisori, radio, tra gli altri, e attraverso le uscite puoi collegare altoparlanti o altoparlanti.

    L'amplificatore riceve i segnali delle onde sonore e ne riproduce lo spettro con maggiore potenza attraverso gli altoparlanti; cioè non usa lo stesso segnale della sorgente sonora, ma usa piuttosto la copia e la riproduce con una potenza molto maggiore.

    Leggi  Come regolare la risoluzione dello schermo di Windows 10 in VirtualBox (esempio)

    Successivamente ti mostreremo come modificare l'uscita audio sul tuo PC a seconda del sistema Windows che hai:

    In Windows 7

    Per modificare l'uscita audio sul tuo PC Windows 7, dovrai prima accedere al menu di avvio e cercare la parola Sound per trovare i programmi ad esso correlati. Accedi alla finestra del suono per vedere l'elenco dei dispositivi audio collegati al computer. Seleziona quello che desideri e premi Imposta come predefinito.

    In Windows 8 e 8.1

    Accedi alla finestra Pannello di controllo cercandola nel menu di avvio e inserisci l'opzione hardware e suoni dove a tua volta dovrai inserire l'opzione per gestire gli elementi audio nella scheda audio. Apparirà una nuova finestra con l'elenco dei dispositivi audio che puoi utilizzare, scegli quello che desideri e fai clic destro su di esso per sceglierlo come predefinito, quindi fai clic su Applica.

    In Windows 10

    Apri il menu delle impostazioni di Windows e accedi alla sezione di sistema, al suo interno fai clic sull'opzione audio per avviare la modifica, fai clic sull'opzione "preferenze dispositivo e volume applicazione" . Per visualizzare un nuovo menu con i parametri audio del sistema, seleziona l'applicazione che desideri modificare e scegli il dispositivo di input e output che preferisci.

    Opzioni per configurare il suono in Windows

    A partire dal sistema Windows 10, al sistema sono state aggiunte varie impostazioni che consentono all'utente di modificare liberamente vari parametri di sistema, compreso l'audio. Per poter accedere a queste opzioni, dovrai semplicemente aprire il menu delle impostazioni e trovare l'opzione audio nella scheda dei sistemi.

    Nelle opzioni audio di Windows puoi modificare il suono delle applicazioni in esecuzione e puoi anche cambiare il dispositivo di input e output di ciascuna delle applicazioni individualmente.

    Leggi  Come aggiornare un iPhone se non c'è abbastanza spazio ma ne hai (esempio)

    Come collegare un altoparlante o un altoparlante al computer

    Come sai, i computer vengono dalla fabbrica con altoparlanti incorporati , ma molte volte non sono di ottima qualità, ecco perché molte volte dobbiamo collegare un dispositivo o un amplificatore del suono, qui spieghiamo i passaggi che devi seguire, è è una procedura estremamente semplice che tu lo faccia con i cavi o tramite Bluetooh.

    Se lo farai tramite l'opzione Bluetooh devi accendere il dispositivo audio e assicurarti che sia pronto per la connessione, quindi attivare il Bluetooh sul tuo PC e dare l'opzione per connetterti, attendi che appaia la tua attrezzatura e selezionala, fai assicurati che sia collegato correttamente e pronto.

    Se desideri collegare il tuo dispositivo tramite cavi, questo metodo è universale, poiché a volte tutte le apparecchiature non wireless hanno questo tipo di connessione. Dovresti guardare sul retro del tuo PC o attrezzatura dove collegherai gli amplificatori e individuare le uscite audio , ne troverai tre, di solito una blu, una verde e una rosa.

    Quello che ci interessa è quello verde che si identifica come LINE OUT o con una freccia che identifica che si tratta di una connessione in uscita, inseriteci l'estremità del cavo Jack, oppure se il vostro pc non ha queste porte basta bisogna collegarlo allo stesso ingresso dove si collegano le cuffie. Come ti renderai conto in un processo molto semplice e molto simile a quello che devi fare per attivare i driver audio in modalità provvisoria.

    Come connettersi a un dispositivo audio dal tuo cellulare o tablet

    Oggi esiste un gran numero di diversi dispositivi audio in grado di connettersi al nostro telefono cellulare o tablet, tramite un cavo ausiliario o anche tramite una connessione Bluetooth in modo da poter riprodurre i suoni del telefono nella cornetta o nell'altoparlante a cui si desidera per connetterti e poter così riprodurre la musica che desideri a un volume più alto.

    Leggi  In quale paese è Netflix Best?

    Tramite connessione Bluetooth

    Per poter connettere il tuo dispositivo mobile o tablet ad una cornetta tramite una connessione Bluetooth, dovrai prima attivare la funzione Bluetooth su entrambi i dispositivi , dopodiché sul telefono dovrai collegarti al dispositivo audio premendo sul pulsante opzione che porta per nome il modello della cornetta o dell'altoparlante, una volta attivato la cornetta emetterà un suono specifico per avvisare che è stato accoppiato correttamente.

    Alternative per connettersi senza utilizzare il Bluetooth (con cavi)

    Può essere collegato anche alla vecchia maniera, cioè tramite vari cavi ausiliari , purché entrambi i dispositivi abbiano gli ingressi necessari per il collegamento, che possono essere:

    Connessione jack/RCA

    Normalmente questi cavi sono necessari per collegare un dispositivo mobile ad una tromba o altoparlante con capacità di volume elevata e più professionale, la connessione Jack/RCA è costituita da un cavo con ingresso Jack per il collegamento al telefono o tablet e uscita RCA (che sono cavi colorati ) per il collegamento al clacson o all'altoparlante.

    Connessione TOSLINK

    Attualmente è molto raro che le persone utilizzino trombe con ingressi Toslink, tuttavia questo non significa che nessuno le utilizzi, in questi casi è molto difficile trovare un cavo con ingresso Jack e uscita Toslink quindi sarà necessario disporre di un adattatore Jack a portata di mano che funziona con il cavo Toslink per collegare un dispositivo mobile alla tromba o all'altoparlante senza alcun problema.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Go up

    Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul web. Se continui ad utilizzare questo sito, lo assumeremo Maggiori informazioni