Come accedere a una pagina Web satura, congestionata, collassata, chiusa o inattiva
Dicembre 11, 2022
Alla stragrande maggioranza delle persone è capitato di dover entrare in una pagina di lavoro o studi universitari che smette di funzionare e anche se si riavvia il Router compare il messaggio questa pagina web non è disponibile . Esistono due modi per accedere o accedere a queste pagine Web sature, anche se risultano inattive. Questi trucchi aiutano a resuscitare qualsiasi pagina web che presenta un problema, riuscendo a velocizzare il tuo browser web in modo molto efficiente.
Come accedere a una pagina Web satura, congestionata, collassata, chiusa o inattiva
Sul web ci sono milioni di utenti che navigano contemporaneamente e sullo stesso web, per questo motivo il server è saturo e cade, può darsi che i server che lavorano con l'azienda non abbiano capacità sufficiente per il numero di visite in brevi periodi di tempo . Può essere risolto acquistando server di capacità maggiore. È un problema che è molto probabile che si verifichi, ad esempio quando il server non apre YouTube o non riproduce video .
Motivo per cui una pagina web diventa satura o congestionata
È saturato dal numero di utenti che navigano contemporaneamente sullo stesso sito web, per questo motivo il server si riempie e va in crash non avendo la capacità di supportare il traffico informativo. Poiché ci sono troppe visite contemporaneamente e sullo stesso sito web, il motivo principale è il traffico di informazioni dovuto al numero di utenti che navigano contemporaneamente, creando un ingombro di contenuti sullo stesso sito web.
Di conseguenza, portando al collasso delle pagine a causa del traffico informativo o dell'impregnazione dei siti Web, rendendo eccessiva e complicata la navigazione su tali siti, generando saturazione. Sebbene errori come la nota "Impossibile trovare l'indirizzo IP del server" possano essere causati da altri tipi di problemi diversi ma abbastanza simili .
Soluzione per poter entrare in una pagina web satura
È successo a tutti noi che a un certo punto stiamo lavorando su una pagina web, improvvisamente la pagina smette di funzionare e appare un avviso che questa "pagina non è disponibile" quando è più necessaria, dopo aver navigato per diversi minuti senza interruzioni .
Non c'è bisogno di allarmarsi, ci sono due metodi per accedere a queste pagine cadute, questi due metodi servono per far rivivere questi contenuti che erano considerati persi, e per poter continuare a lavorare senza preoccuparsi che la pagina crolli di nuovo, perdendo tempo e ritardare il lavoro degli utenti per non essere in grado di accedere al contenuto di dette pagine.
Nel caso in cui troviamo la nota o l' errore conosciuto da 'err_connection_timed_out' dovrebbero essere presi altri tipi di soluzioni .
Utilizzo della macchina Wayback
Wayback Machine è un archivio digitale, che funziona senza scopo di lucro, ormai da due decenni, trasportando file salvati in diverse versioni cache di più pagine web. Salvando le informazioni nei suoi file, quindi per diverse settimane o mesi, ripete il processo con cui crea un archivio dell'intera Internet. Salvataggio di oltre 286 miliardi di pagine.
Per accedere a una pagina Web che ha smesso di funzionare, è necessario inserire l'URL nella casella di ricerca. Wayback machine , cercherà all'interno dei tuoi dati salvati e fornirà la versione della pagina web che trova.
Utilizzando Google
Anche tramite il browser Google è possibile accedere alla pagina web fuori servizio. Come nel metodo precedente, questa pagina effettua diversi download che puoi osservare conservandone delle copie indicizzate, in modo che, se qualche pagina si blocca, accedi alla versione registrata.
A questa versione si accede cercando la pagina all'interno del motore di ricerca Google accanto al risultato compare una freccia verde su cui faremo clic. Una volta selezionato, ci darà l'opzione cache. Accesso senza alcun problema .
Questi strumenti sono un sollievo per evitare perdite di tempo e velocizzare la produttività in lavori che richiedono di non disconnettersi dalla rete.Nell'ottobre 2001 è stata lanciata la Wayback machine, un archivio digitale senza scopo di lucro con sede a San Francisco, Stati Uniti, che insieme a Google ci fornisce soluzioni a questi inconvenienti.
Lascia un commento