A cosa servono e come utilizzare gli oggetti intelligenti in Photoshop? (Esempio)
Gennaio 22, 2021

Gli oggetti avanzati spesso sollevano molte domande ai principianti di Photoshop. Detto questo, oggi risponderemo alle domande A cosa servono e come utilizzare gli oggetti intelligenti in Photoshop?
Cosa sono gli oggetti intelligenti?
Si parla molto di oggetti intelligenti, tuttavia, sollevano serie domande per i neofiti. Detto questo, ti insegneremo in modo semplice e conciso cosa sono gli oggetti intelligenti in Photoshop.
In breve, un oggetto intelligente è un'immagine complessa composta da più livelli. Utilizzando la funzione oggetto intelligente è possibile apportare varie modifiche a un'immagine e quindi esportarla. Durante l'esportazione, questa immagine può essere utilizzata in molti nuovi progetti .
Le immagini intelligenti sono molto interessanti, perché oltre a poterle importare in nuovi progetti, possono essere apportate anche modifiche. Ad esempio, se l'immagine dell'oggetto è testo, puoi applicare effetti specifici e quindi importare per cambiare la scrittura, lasciando le modifiche.

Sebbene l'utente medio possa non vedere un grande utilizzo in questo tipo di immagini, per il professionista è essenziale . Detto questo, se usi Photoshop costantemente, sapere come usare oggetti intelligenti non farebbe male. In ogni caso, è molto importante che tu conosca le basi e come utilizzare la barra degli strumenti di Adobe Photoshop , prima di iniziare con Oggetti avanzati.
A cosa servono e come utilizzare gli oggetti avanzati in Photoshop?
Come accennato prima, gli oggetti intelligenti sono molto utili per avere immagini riutilizzabili. Ciò fa risparmiare indubbiamente molto tempo di lavoro a chi utilizza l'applicazione Photoshop, ma prima è necessario sapere come vengono utilizzate.
Sicuramente per sfruttare un oggetto smart è consigliabile conoscere le basi di Photoshop . Anche così, i neofiti possono anche vedere l'utilità di questa funzione fornita dal famoso programma Adobe.
Guida essenziale all'uso degli oggetti avanzati di Photoshop.
Prima di iniziare, ti consigliamo di sapere come copiare e incollare i livelli in Photoshop , poiché è qualcosa che devi padroneggiare. La prima cosa da fare è creare il livello di base per l'oggetto intelligente. Come indicato, questa sarà la base per le modifiche da apportare. Qui sarai in grado di utilizzare un'immagine esistente o crearne una e persino creare un testo.
Una volta che hai la base del tuo oggetto intelligente, sul livello in questione, vai alla scheda "Livello" nella barra delle opzioni. Ecco l'opzione "Oggetti avanzati", vai in questo sottomenu e seleziona " Converti in oggetto avanzato ". Noterai che il livello è diventato un oggetto intelligente perché apparirà con un simbolo.

Sebbene non sia necessario, consigliamo vivamente di lavorare con i duplicati sull'oggetto. In altre parole, per ogni modifica che desideri apportare, crea un duplicato del livello. Creando duplicati, faciliterete notevolmente le successive modifiche all'oggetto.
E cosa si può fare con gli oggetti intelligenti?
Certamente, per gli oggetti intelligenti il limite è il cielo, poiché la capacità di personalizzazione dipenderà nello specifico dall'utente. Anche così, senza dubbio uno degli scopi più importanti di questa grande funzione è proprio quello di creare modelli. Con i template si fa riferimento ad oggetti che possono essere successivamente modificati, ma con una base precedente. Qualcosa di utile come creare una tavolozza di colori personalizzata in Photoshop .
Uno degli usi più frequenti degli oggetti intelligenti è in relazione a loghi o testi modificati. Convertire un testo in un oggetto intelligente permette di modificarlo completamente , ma mantenendo gli aspetti stilistici. Ad esempio, puoi applicare ombreggiatura, colori e altri fattori, quindi utilizzarli in altro testo.
Va notato che gli oggetti intelligenti consentono trasformazioni non distruttive. In altre parole, puoi apportare modifiche come ridimensionare, ruotare, distorcere e così via senza perdere qualità. Senza dubbio, il vantaggio di poter esportare oggetti intelligenti è qualcosa di cui approfitterà chi usa Photoshop costantemente.
Lascia un commento