Come sapere se il modello di un televisore è HD, Full HD o UHD 4K Facile e veloce Dove guardi la risoluzione?
Aprile 30, 2021
Oggi, la maggior parte delle persone ha a casa strumenti o oggetti che gli consentono di divertirsi nel tempo libero. Questo è il caso dei televisori, poiché servono come mezzo per guardare, tra le altre cose, film, programmi attraverso la TV via cavo, videogiochi, tra gli altri. In questo senso, sarà molto utile conoscere la risoluzione della tua TV .
In questo post parleremo di come sapere se il modello di un televisore è HD, Full HD o 4K UHD, ti diremo cosa dovresti sapere per identificare queste apparecchiature e trarne il meglio in base alle tue esigenze . Inoltre, avrai gli strumenti per sapere che tipo di programmazione in Streaming puoi noleggiare e che è compatibile con la tua TV
Qual è la risoluzione di un televisore ea cosa serve?
La risoluzione è un parametro offerto dai televisori e attraverso il quale è possibile distinguere la qualità delle immagini per apprezzarle al meglio. Cioè è la misura con cui si riesce a identificare la capacità dell'apparecchiatura di offrire in misura maggiore o minore una buona distinzione delle immagini e degli effetti che possono contenere.
Ai fini delle esigenze che hai, devi avere un televisore con una risoluzione migliore, ad esempio, se stai cercando di utilizzare un televisore per riprodurre le immagini trasmesse da una PS5 , devi acquistare almeno un televisore la cui risoluzione sia Full HD, altrimenti perderai i dettagli nelle immagini offerte dalla console per videogiochi.
Allo stesso modo, se il contenuto che si desidera visualizzare proviene da una sorgente la cui risoluzione nativa è uguale o superiore a quella HD , ovvero 1270 x 720p. Dato che hai una TV con una capacità inferiore, perderai dettagli interessanti del contenuto riprodotto. È anche vero che puoi convertire il tuo vecchio modello di TV in una Smart TV ; tuttavia, dovresti sapere che non migliorerai la qualità delle immagini oltre la qualità nativa offerta dal dispositivo originale.
Un altro aspetto importante che ti sarà utile è capire la differenza tra i formati di riproduzione delle immagini gestiti dalla tua TV, ovvero troverai apparecchiature che hanno la nomenclatura 1270 x 720p o 1270 x 720i. Questo punto è molto importante, poiché i computer che terminano con "i" riproducono l'immagine alternativamente a strisce, mentre quelli che terminano con "p" lo fanno progressivamente. Ciò si traduce in che le squadre che finiscono con "i" tendono a generare salti nella riproduzione video, essendo migliori quelle che finiscono in "p".
Dove puoi vedere la risoluzione dello schermo della tua TV?
Prima di procedere su come identificare la risoluzione dello schermo della tua TV, dovresti conoscere la differenza tra le diverse risoluzioni offerte sul mercato; ed è che fondamentalmente troverai, la definizione standard, HD, Full HD e UHD o 4k . La differenza tra loro, vedrai nelle seguenti informazioni:
- Standard : ti offre la quantità di 720 x 480p (essendo la più bassa delle risoluzioni attuali)
- HD : troverai l'identificazione 1270 x 720p o 1270 x 720i
- Full HD : questi computer verranno identificati come 1920 x 1080p o 1920 x 1080i
- UHD o 4k : sono i più avanzati in termini di qualità dell'immagine con risoluzione 3840 x 2160p
Sul mercato troverai diversi modelli e marche di TV che offrono diverse risoluzioni in base alle tue esigenze, come nel caso delle Smart TV che puoi scaricare in aggiunta applicazioni compatibili per avere un dispositivo integrato . In questo modo sarai in grado di ottenere un'attrezzatura versatile, tuttavia, devi tenere conto delle informazioni fornite per sapere qual è la risoluzione minima di cui hai bisogno.
Ora, per conoscere la risoluzione della tua TV puoi vederla nella scatola dell'attrezzatura, nel manuale di istruzioni, nelle informazioni fornite dal provider se stai effettuando un acquisto via internet. Ci sono anche alcuni modelli di TV che offrono le informazioni attraverso il suo menu di navigazione . Nel caso del marchio Samsung, ad esempio, l'azienda mette a tua disposizione informazioni per riconoscere la risoluzione dell'apparecchiatura .
Un altro modo per identificare la risoluzione è attraverso le porte di connessione video dell'apparecchiatura, poiché se dispone di porte di ingresso HDMI o DVI-D , sarai in grado di riprodurre immagini di alta qualità. Questo perché almeno l'apparecchiatura avrà una risoluzione 1080p o Full HD.
Lascia un commento