Come imparare a programmare sul sito Web Code.org in modo semplice

Novembre 8, 2020

La tecnologia ha aperto nuove strade per molte persone nel campo del lavoro, degli hobby e molto altro, al punto che ha dato vita a nuovi stili di vita in tutto il mondo. Se ti piace stare sul tuo cellulare tutto il giorno, se sei dipendente dai social network più popolari o un grande fan dei videogiochi , devi ringraziare non solo la tecnologia esistente ma anche le persone dietro di essa.

Ogni pezzo della tecnologia odierna esiste grazie a persone che si sono impegnate a programmare ogni piccolo aspetto di esso in modo che possa funzionare correttamente. Con quest'ultimo in mente, vale la pena notare che la programmazione è stata in grado di aprire gran parte di ciò che conosciamo oggi.

Che si tratti degli strumenti utilizzati per l'animazione di foto e diversi cartoni animati o film o di come è composta la musica elettronica; Ovunque andiamo, la programmazione sarà sempre dietro ogni piccolo dispositivo o programma moderno che utilizziamo per rendere la vita più facile o più interessante.

Tuttavia, molti vedono la programmazione come qualcosa di abbastanza difficile da imparare , con una laurea a sostenerla, ma la realtà è molto diversa. Al giorno d'oggi, puoi imparare a programmare attraverso il tuo telefono cellulare e attraverso diversi strumenti, che si tratti di libri didattici, tutorial su Internet e linee di codice di test e perfezionamento dell'intero processo creativo.

E, per aiutare chiunque abbia bisogno o desideri programmi, c'è Code.org , un'organizzazione estremamente interessante per molti insegnanti o persone che vogliono iniziare a programmare. Pertanto, se sei interessato ad iniziare la programmazione o essere in grado di mostrare ad altre persone, come i bambini, di programmare, devi solo andare su Code.org, e loro avranno tutto ciò di cui hai bisogno per te.

Leggi  Come collegare un microfono esterno a qualsiasi telefono cellulare o tablet Android
Índice

    Cos'è Code.org?

    Considerando che ogni volta il lavoro di un programmatore diventa sempre più importante e il campo del lavoro continua a crescere di conseguenza, un lavoro è stato svolto con sempre meno stigma o stereotipi. Questi stessi stereotipi sono stati infranti a poco a poco col passare del tempo e sempre più persone vogliono programmare.

    E, come una delle forze più importanti dietro l'intero processo di propagazione dell'educazione alla programmazione è Code.org.

    Code.org è un'organizzazione senza scopo di lucro, che cerca di fornire gli strumenti a ogni insegnante, genitore, istituto o persona in modo che possano apprendere la programmazione da un livello di base o essere in grado di insegnarla.

    È qualcosa di abbastanza interessante, al punto che molte scuole in tutto il mondo hanno iniziato a mettere in pratica il materiale che Code.org fornisce ai propri studenti, dando vita a una nuova generazione di programmatori.

    Come posso imparare con Code.org?

    Fin dalla sua nascita, Code.org ha avuto come uno dei suoi obiettivi primari quello di essere in grado di fornire tutto il materiale necessario per poter insegnare e imparare sulla programmazione. Per questo, hanno creato tantissimi corsi diversi, molti dei quali sono tradotti in diverse lingue, compreso lo spagnolo.

    Quindi, se vuoi imparare come avviare il processo educativo di Code.org, devi solo andare direttamente alla pagina principale, aprire un account e vedere tutti i corsi che hanno per te. Ognuno dei corsi è totalmente gratuito, poiché si tratta di un'organizzazione senza scopo di lucro, quindi non dovrai preoccuparti del tuo portafoglio, ma solo dell'apprendimento.

    Leggi  Come aggiungere video a una playlist di YouTube dal mio PC o cellulare (esempio)

    All'interno dei corsi hanno tutto ciò di cui hai bisogno, ma se non è abbastanza, hanno tonnellate di progetti in cui cercano di educare alla programmazione, tra cui i video disponibili su YouTube attraverso i quali parlano di robotica e persino di videogiochi , che termina con un contenuto abbastanza consistente.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Go up

    Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul web. Se continui ad utilizzare questo sito, lo assumeremo Maggiori informazioni