Come forzare la chiusura delle app su Android per risparmiare batteria? - Veloce e facile
Dicembre 6, 2020

Gli smartphone sono uno strumento fondamentale nella vita di tutti i giorni. Per molti è la principale fonte di lavoro, quindi mantenerlo attivo durante il lavoro è di vitale importanza.
Tuttavia, durante la giornata possono verificarsi una serie di circostanze. Una crescita esponenziale nell'utilizzo del telefono utilizzando canali di comunicazione come WhatsApp o i diversi social network in cui si è attivi rappresenterebbe una vita più breve per la batteria della propria apparecchiatura .
Batteria sotto controllo
Sono molte le applicazioni che sono state create negli anni per cercare di ottimizzare le prestazioni dello Smartphone . Ma, alla fine della giornata, uno dei migliori strumenti su cui puoi contare per raggiungere questo obiettivo è il tuo telefono .

Chiusura forzata delle applicazioni
Lungi dal saturare il tuo cellulare con applicazioni per prolungare la durata della batteria , una delle migliori opzioni a cui potresti andare in queste circostanze è quella di forzare la chiusura di quelle piattaforme che avrebbero un'attività costante , impattando in modo significativo le cifre di carica del tuo cellulare.
Applicazioni con elevato consumo di batteria
Per scoprire quali applicazioni potrebbero influenzare il fatto che il tuo smartphone si scarica più velocemente, basta andare nel pannello di configurazione del tuo dispositivo .
- Accedi alla sezione "Batteria" o "Assistenza dispositivo", a seconda dell'interfaccia che corrisponde al tuo modello di computer tramite l'opzione "Impostazioni" o "Configurazione".
Attivazione della modalità economica
Per mettere in funzione l'opzione che ti permetterà di prolungare la durata della tua batteria , devi seguire una serie di semplici istruzioni.
- Accedi al pannello "Impostazioni" del tuo dispositivo.
- Fare clic sulla sezione "Batteria".
- Entra nella sezione "Uso della batteria".
- A seconda del modello del tuo dispositivo Android, dovresti trovare una sezione per configurare la modalità batteria, portandola a diversi livelli di risparmio energetico.
Livelli di risparmio della batteria
Alcune marche di telefoni Android hanno implementato un risparmio energetico su scala, stabilendo due tipi di modalità di risparmio da conoscere: medio e massimo .

Questo assegna un carattere personalizzabile a questa opzione, permettendoti di scegliere l'impatto che l'attivazione di questa funzione può avere su alcune applicazioni . Il massimo risparmio energetico sospende la stragrande maggioranza delle applicazioni installate sul cellulare, lasciando in esecuzione solo quelle essenziali.
Conseguenze del risparmio energetico
Tra le modifiche che puoi vedere quando attivi una delle modalità di risparmio energetico sul tuo dispositivo Android, ci sono:
- Notevole riduzione della luminosità dello schermo .
- Le funzioni di sincronizzazione di alcune applicazioni verranno sospese mentre è attiva la modalità di risparmio energetico.
- Le applicazioni che potrebbero avere un impatto maggiore sulla batteria del telefono cellulare, anche se sono in background, saranno interessate.
Applicazioni e chiusure forzate
Se vuoi chiudere forzatamente le applicazioni che potrebbero essere attive e che hanno un elevato consumo di batteria, devi entrare nel pannello di configurazione del tuo cellulare e seguire le seguenti istruzioni:
- Entra nella sezione "Applicazioni".
- Verrà visualizzato un elenco con le applicazioni in uso all'interno del dispositivo.
- Seleziona una delle applicazioni di cui sei consapevole che ha un elevato consumo di batteria.
- Inserirai i dati dell'applicazione e in essi potrai vedere il pulsante di chiusura forzata.
Per le applicazioni che vengono mantenute in background , questa alternativa potrebbe non essere efficiente come l'attivazione della modalità di risparmio energetico.
Lascia un commento