Come condividere la mia posizione utilizzando Google Maps su Android

Marzo 29, 2021

Oggi la navigazione virtuale è stata uno strumento molto utile per gli utenti di dispositivi Android. Ed è che trovare una posizione non è più così complicato come una volta circa 10 anni fa, quando abbiamo dovuto chiedere a ogni persona che abbiamo visto dove si trova l'indirizzo.

È per questo motivo che molte aziende nel mondo hanno dedicato gran parte delle proprie risorse allo sviluppo e all'ottimizzazione di programmi e applicazioni cartografiche . Ma tra quello che spicca di più sopra gli altri c'è Google Maps.

Come condividere la mia posizione utilizzando Google Maps su Android | Attiva la modalità di navigazione in incognito

Sebbene, per quanto incredibile possa sembrare oggi, ci sono un gran numero di persone che ancora non sanno come usare questa applicazione, motivo per cui questo articolo spiegherà in dettaglio completo l'uso di alcune delle opzioni più utilizzate nell'applicazione .

Índice

    Cos'è Google Maps?

    Google Maps è uno dei server che consentono la navigazione con l'utilizzo delle più importanti mappe mondiali. È stato lanciato nel 2005 dove è stato indicato che il programma avrebbe operato con una posizione geografica in tutto il mondo.

    La piattaforma ha anche diverse estensioni sviluppate da Google stesso, tra cui possiamo citare Google Rider Finder, Google Maps Business View, Google Moon, Google Mars, Google Send-to-Car e tra molti altri.

    A Google Maps accedono milioni di utenti al giorno in tutto il mondo. Il motivo è che c'è così tanto sviluppo, investimento e progresso tecnologico nei team che si occupano del server; e quindi sostenere l'operatività e la funzionalità del server al 100% 24 ore al giorno.

    Leggi  Come risolvere il Play Store "Errore 910" durante il download di Instagram

    Funzionalità di Google Maps

    Tra le migliori caratteristiche che possiamo vedere sulla piattaforma c'è la misurazione manuale della distanza . Se stabiliamo due punti sulla piattaforma, l'applicazione indicherà automaticamente i percorsi più fattibili per il percorso, la distanza in metri e una stima del tempo che può richiedere.

    Inoltre, la piattaforma ha una grande quantità di informazioni sui siti che troviamo vicino alla nostra posizione (ristoranti, parchi, banche, centri commerciali, parrucchieri, librerie e molti altri) e ci consente di posizionare dei marker in questi luoghi. Quindi se stai cercando un luogo specifico è molto probabile che il programma lo trovi, potendo inserire le coordinate GPS per trovare il luogo più velocemente.

    La piattaforma ha anche una connessione a Gmail o Google Calendar , con cui è più facile gestire al meglio il nostro tempo e le nostre attività. Valutare fattori come la distanza tra le riunioni programmate per non essere in ritardo, la pianificazione dei voli e tra le altre cose.

    Come condividere la mia posizione utilizzando Google Maps su Android e attivare la modalità di navigazione in incognito?

    Per condividere la posizione in cui ci troviamo attualmente c'è un processo semplicissimo. Per prima cosa, dobbiamo aprire l'applicazione Google Maps, dopo aver visto la mappa dobbiamo cercare l'opzione per trovare la nostra posizione , che viene mostrata con un pulsante simile alla vista di un'arma.

    Quando il programma termina la ricerca della posizione, trasciniamo la nuova finestra dove ci mostra la posizione con il dito, quindi fare clic su condividi indirizzo , selezionare l'opzione che vogliamo ( condividere la tua posizione in un'e-mail , WhatsApp, Gmail, tra gli altri) , inviamo e basta. Il programma condividerà l'indirizzo. Un altro modo molto utile per condividere la tua posizione è fare uno screenshot di Google Maps e inviarlo.

    Leggi  Come ordinare alfabeticamente nomi e cognomi in un documento in Excel

    Attiva la modalità di navigazione in incognito

    Ora, per attivare la modalità di navigazione in incognito il processo è ancora più semplice del precedente, dobbiamo prima andare all'interfaccia iniziale dell'applicazione . Quindi facciamo clic sull'opzione del nostro profilo , ovvero il luogo in cui viene visualizzata la nostra foto dell'utente e l'opzione di navigazione in incognito apparirà nel nuovo menu.

    Come abbiamo visto in precedenza, questi processi non sono affatto complicati, ma per i nuovi utenti di Android può essere una storia diversa, poiché molte volte capiamo come le applicazioni funzionano più per esperienza che per conoscenza, in modo tale che dobbiamo sempre aiutare chi chi non lo sa.

    Infine, speriamo che questo post ti abbia aiutato. Ci piacerebbe conoscere la tua opinione. Hai potuto condividere la tua posizione e attivare la modalità di navigazione in incognito utilizzando Google Maps sul tuo dispositivo Android? Lasciaci la tua risposta nei commenti.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Go up

    Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul web. Se continui ad utilizzare questo sito, lo assumeremo Maggiori informazioni